
Gli oli essenziali sono utilizzati in aromaterapia per favorire l’armonia a livello fisico e mentale. Vengono estratti da piante aromatiche con la distillazione. Alcuni sono ideali per conciliare il sonno, altri sono stimolanti per la mente o hanno effetti benefici per disturbi fisici. La qualità dell’essenza di una pianta dipende dal momento della giornata in cui viene raccolta e si tratta di piante selvatiche o coltivate biologicamente.
Antistress fai da te: diffusione dell’olio essenziale di rododendro
La diffusione garantisce di poter beneficiare delle proprietà dell’olio essenziale. I profumi evocano ricordi e associazioni mentali, quindi il senso dell’olfatto trasmette stimoli al cervello. Se si vuole un antistress fai da te, l’olio essenziale di rododendro ha particolari virtù benefiche.
- È un estratto di fiori selvatici provenienti dall’Himalaya, apprezzato per le proprietà rilassanti e calmanti. È indicato per la meditazione.
- In diffusione: deve essere una composizione di 50% oli essenziali idonei alla diffusione e 50% di olio essenziale di rododendro.
- È adatto ad adulti e adolescenti.
Consiglio un diffusore dal design pratico e semplice